SICOP
Software gestione qualità industriale. Standard qualitativi sempre monitorati per prodotti di alto valore.
SICOP
Qualità e Sicurezza nella tua fabbrica
Sicop, Software gestione qualità industriale, è un’applicazione client server per qualità di produzione, installata sui server aziendali e gestita in reparto attraverso i terminali TS400. Nell’epoca di oggi è importante la valutazione della qualità di prodotto che si rispecchia nel brand aziendale e nell’efficienza dell’intero processo produttivo, in quanto prima si individua un problema di qualità lungo il flusso produttivo e minore sarà l’impatto che questo avrà sul processo stesso. La suite di soluzioni Tesar per la gestione della qualità di produzione significa anche sicurezza di fabbrica, a partire dall’accettazione dei materiali fino ad arrivare al collaudo finale, tenendo conto delle esigenze di tracciabilità di ogni settore lungo tutto il processo di produzione.
Le soluzioni Sicop possono esser integrate a Motis2 per una gestione integrata di Qualità e produzione, ma possono anche esser implementate in maniera autonoma, collegandosi all’ERP aziendale.
Tutti i report generati dal Software gestione qualità industriale Sicop possono esser messi a disposizione delle diverse realtà aziendali attraverso il modulo I4Dashboard.
I moduli, acquistabili anche separatamente, coprono diverse aree di interesse; in particolare:
- Controllo statistico di processo (e relative carte di controllo quali X-R, X-S, CP, CPK, ecc..)
- Gestione strumenti di misura
- Controlli in accettazione da fornitori e terzisti e gestione lotti di materiali
- Controlli post lavorazioni (interne ed esterne), collaudo finale e gestione partite di collaudo
- Valutazione fornitori
- IATF 16949
Contattaci per una demo gratuita
Punti di forza:
- Collegamenti diretti alle macchine di produzione per la determinazione automatica dei controlli in funzione dei pezzi prodotti
- Rilevazione parametri di qualità (quote e controlli tecnici, dimensionali e funzionali, Cp – Cpk – cm - cmk, non conformità, ecc) e di processo (temperature, pressioni, velocità, ecc)
- Collegamento a qualsiasi strumento e/o macchina di misura
- Gestione puntuale della tracciabilità (lotti, udc, matricole)
- Raccolta dati in tempo reale