
Il credito d’imposta si riduce al 20%? Tesar lo riporta al 50!
Sei alla ricerca di una soluzione per trasformare la tua fabbrica in una vera industria 4.0, ma non ci sono più gli incentivi di una volta? Non perdere l’opportunità che Tesar, azienda da oltre 30 anni tra i leader nello sviluppo di Software 4.0, ha deciso di offrire anche per il 2023!
Un’occasione da non perdere

Il 2023 è un anno cruciale per l’industria italiana, che dovrà fare i conti con la trasformazione digitale e le nuove richieste del mercato. Grazie agli incentivi statali, le aziende possono già beneficiare del 20% di credito d’imposta, che però resta uno sconto decisamente inferiore al 50% offerto nel 2022.
Per questo motivo, Tesar, ha deciso di offrire un ulteriore sconto a tutte le imprese che vogliono iniziare una transizione digitale o potenziare i propri processi produttivi in ottica Industry 4.0, prendendosi in carico un ulteriore 30% di sconto e ripristinando la precedente offerta statale del 50%
Questa occasione darà la possibilità a tutte le aziende che vogliono abbracciare il futuro, di rivoluzionare la propria produzione, introducendo le soluzioni Industry 4.0 di Tesar dedicate alla gestione della produzione.
Come ottenere gli incentivi?

- L’offerta si applica solo sul software standard sviluppato da Tesar, ovvero moduli, client ed adapter
- Non è cumulabile con altri sconti
- In aggiunta al credito offerto dallo stato (20%), viene applicato un ulteriore credito del 30% suddiviso negli anni 2024 e 2025 sull’acquisto di software standard sviluppato da Tesar.
- Il credito deve essere riscosso durante l’anno 2023
- Gli sconti non sono applicabili sulle personalizzazioni e sull’hardware